Data demonstrated effective control of intravascular and extravascular haemolysis through 48 weeks. Results showed increase in mean haemoglobin levels were maintained through 48 weeks.
Lo dimostra il più ampio e lungo studio che ha raccolto, in 10 anni, i dati di 78 centri in tutto il mondo su 4.732 donne colpite entro i 40 anni da un tumore alla mammella collegato alla mutazione Brca. La ricerca coordinata dall’Irccs Ospedale Policlinico San Martino di Genova, è stata pubblicato oggi su Jama.
To advance our understanding of disease biology, we are using the power of multi-omics to gain novel insights into the molecular changes that underpin cancer, and response to treatment.
Il progetto prevede l’esecuzione di esperimenti per caratterizzare le alterazioni delle attività delle reti neuronali in topi di controllo e modello di encefalopatia epilettica dello sviluppo legata a PCDH19. In particolare, verranno utilizzati topi con delezione di PCDH19 negli interneuroni inibitori parvalbuminergici, per studiare l’impatto del sistema inibitorio in questo modello patologico e le conseguenti alterazioni dell’equilibrio eccitamento/inibizione.
Analisi del meccanismo della biogenesi delle vescicole extracellulari (EV) e della relativa alterazione in patologie umane, quali il cancro e la neurodegenerazione.
Attraverso la tecnica del microtrapianto in oociti di Xenopus laevis, questo progetto mira a caratterizzare la trasmissione GABAergica sia nei tessuti cerebrali post-mortem di pazienti affetti da CDD che in topi Cdkl5-wild-type e Cdkl5-Knock-out.