Il programma di accelerazione è dedicato a promuovere le più promettenti iniziative italiane nel campo della salute e delle biotecnologie sulla scena globale.
La 19ª edizione della conferenza internazionale BIO-Europe Spring® si terrà a Milano presso Allianz MiCo dal 17 al 19 marzo 2025. Questo evento rappresenta un'importante opportunità per connettere aziende innovative e leader della comunità globale delle scienze della vita
Il Premio “I Protagonisti dell’innovazione” ha l’obiettivo di celebrare quei professionisti in ambito sanitario, finanziario e le startup che nel corso del 2024 hanno saputo fare meglio innovazione nel settore delle scienze della vita.
ELIXIR has launched the second edition of a leadership programme for women: ELEAD 2.0 (ELIXIR LEadership And Diversity mentoring programme). ELEAD 2.0 is funded for 30 months and provides structured mentorship, peer support and professional training to women in leadership roles in ELIXIR.
Incontro conclusivo del percorso “Digital Health Revolution”, frutto della collaborazione fra Assolombarda e il Cluster lombardo scienze della vita, volto a gettare le basi per la comune definizione delle priorità di intervento per il 2025
La X Edizione di MIT4LS sarà incentrata sulle opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con un focus sull’incontro tra ricerca e impresa. Seguendo la scia del successo dello scorso anno, l'evento approfondirà il legame tra scienze della vita e sostenibilità economica, tracciando scenari per il futuro dei progetti.
Dopo i segnali di ripresa nel 2024, cosa guiderà quest’anno gli investimenti vc nel Life Science?
Lo abbiamo chiesto a tre venture capitalist: Pietro Puglisi (Claris Ventures), Lucia Faccio (Sofinnova Telethon) e Barbara Castellano (Panakes).