Ricerca clinica, protocollo d'intesa tra Aifa e Fimmg
Aumentare le conoscenze e il coinvolgimento dei medici di famiglia (Mmg) nell’ambito della ricerca clinica: questo l’obiettivo del protocollo di intesa firmato dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e dalla Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg).
Un protocollo che prevede eventi informativi e formativi rivolti ai Mmg distribuiti sul territorio nazionale e ai dirigenti sanitari dell’Agenzia (medici, farmacisti, biologi, chimici).
La realizzazione di questo progetto "sancisce la forte collaborazione tra l’Istituzione e il territorio, permettendo una diffusione capillare dell’informazione tecnico-scientifica e regolatoria, per un miglioramento della qualità dell’assistenza, dell’appropriatezza prescrittiva e del coinvolgimento dei Mmg nella ricerca clinica".
In particolare, l’Aifa "impegna il proprio personale per l’attività di docenza e la Fimmg mette a disposizione dell’Agenzia le proprie risorse organizzative, informative e formative".
I corsi di formazione, sia a distanza sia in presenza, preferibilmente Ecm, non avranno sponsorizzazioni e non prevedranno quote di partecipazione.