Tara: il progetto europeo per curare l’emicrania con la neurostimolazione
I ricercatori che operano nell’ambito del progetto europeo TARA (Disrupting the Migraine continuum of care for resource constrained settings), coordinato dall’Università di Pisa, stanno realizzando un primo prototipo di un neurostimolatore impiantabile per curare l’emicrania senza la necessità di ricorrere all’utilizzo di farmaci tradizionali.
Il dispositivo, molto simile a un piccolo cilindro dotato di elettrodi, viene messo in funzione dopo essere stato inserito sottopelle tra collo e nuca. L’inserimento del dispositivo avviene senza alcun ricorso alla chirurgia, si tratta, quindi, di una soluzione non invasiva. Tramite una centralina esterna, esso dialoga con un’applicazione per gestire e controllare la generazione degli impulsi.
Il paziente, attraverso l’utilizzo dell’app, potrà, quindi, monitorare il proprio stato di salute e scegliere tra le diverse sequenze di impulsi concordate con lo specialista.